
Per dialogare in più lingue

"Siamo interessati ad aprire un dibattito sulla necessità di attivare ricerca e pensiero condiviso intorno al tema del plurilinguismo, nella prospettiva di approdare nel lavoro educativo e formativo a una Lingua sostanzialmente e non apparentemente democratica, una Lingua che assuma le diversità e le differenze come ricchezza e consenta una vera inclusione. Per porre l’attenzione al lessico, alla non banalizzazione delle parole e delle regole sintattiche a cui ogni termine deve adeguarsi".
Così il Movimento di Cooperazione Educativa (MCE) presenta il seminario nazionale: "Per dialogare in più lingue. La ricerca - azione sull'italiano L2 della Scuola Interculturale di Formazione MCE".
Il seminario si svolgerà a Roma, domenica 27 maggio.

- Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023 in Scuola
- Formazione RSU: seminario a Messina il 29 novembre in Eventi RSU
